Fra gli Youtubers più famosi del panorama italico, figura senza ombra di dubbio lui, il rossiccio che attraverso una lavagnetta riesce a strapparci risate in meno di 3 minuti.
Parliamo oggi di Riccardo Dose, ecco la nostra recensione su questo famoso comico youtuber.
CRITICA TAGLIENTE
Nato a Pordenone nel 1995, ha all’attivo decine di video e milioni di visualizzazioni su youtube.
Nel suo canale possiamo trovare parodie e critiche più o meno costruttive a comportamenti sociali, film o atteggiamenti disparati.
La sua caratteristica è quella di spiegarci il suo punto di vista attraverso una lavagnetta sulla quale disegna scarabocchi attinenti al suo discorso, a mo’ di professore in classe.
ESILARANTE INCAZZATURA
In tutte le sue esternazioni, Riccardo è sempre alterato per dare più enfasi al suo discorso.
Ciò non risulta irritante ma anzi è ciò che rende divertenti i suoi sketch.
Questo suo modo originale gli è valso anche una parte in un cinepanettone di Massimo Boldi.
Non che stiamo parlando di Hollywood, ma quando fuori dal tubo ti cercano significa che hai colto nel segno.
I TALENTI NASCOSTI
Riccardo Dose è il tipico esempio di talento comico che emerge da Youtube. Non è l’unico infatti ad aver fatto valere le sue doti grazie ad un mezzo gratuito e a vedere cosa succedeva.
Non diventerà il nuovo Totò ma ha dato la dimostrazione che se c’è del materiale e dell’intelligenza, si possono raggiungere gli obiettivi preposti.
Lasciare giudicare al pubblico “spietato” del web se veramente vali senza nessun filtro patinato tipico del tubo catodico, è un forte rischio per la propria crescita e la propria autostima. Ma è il mezzo più limpido per capire se è giusta la strada che stiamo intraprendendo.
Lasciare giudicare al pubblico “spietato” del web se veramente vali senza nessun filtro patinato tipico del tubo catodico, è un forte rischio per la propria crescita e la propria autostima. Ma è il mezzo più limpido per capire se è giusta la strada che stiamo intraprendendo.
PREGI:
i suoi video sono molto corti, quindi non impegnano lo spettatore. Il suo linguaggio e la sua dialettica sono discreti e i testi scritti evidentemente bene.
DIFETTI:
alcuni titoli dei video sono “acchiappa visualizzazioni”, difetto di moltissimi Youtuber. Cosa che personalmente sconsigliamo sempre onde evitare di essere etichettati poi come furbetti del la rete.
VOTO: 8
LINK DEL CANALE YOUTUBE DI RICCARDO DOSE
Nessun commento:
Posta un commento
Il tuo commento è molto ben accetto su questo blog, ogni opinione è gradita ed il confronto aiuta sempre, perciò ti invito a commentare, ma tieni conto di questi semplici accorgimenti:
1. Vengono accettati solo commenti utili, interessanti e ricchi di contenuto.
2. Non linkare il tuo sito o servizio per farti pubblicità, non servirebbe, i link sono tutti no_follow e comunque il commento non verrebbe pubblicato.
3. Se il commento è offensivo non verrà pubblicato. Siamo qui per dialogare e non per insultare :)